Il materasso deve sostenere il corpo in una posizione neutra in cui la colonna vertebrale assuma la curvatura naturale.
Scriviaflex può realizzare per te i migliori materassi per dormire!
Vediamo le tipologie di materassi:
Materassi in memory foam
I materassi in Memory Foam sono realizzati con un innovativo materiale viscoelastico che permette la massima adattabilità alla struttura del corpo, creando quindi un supporto ergonomico.Se si ha difficoltà a dormire, si soffre di stanchezza cronica o qualche tipo di dolore muscolare, un materasso in memory foam potrebbe essere la soluzione per ritrovare il benessere del sonno. I materassi in Memory foam hanno il vantaggio di essere auto modellanti e termosensibili: sfruttando il calore prodotto dal corpo, si ammorbidiscono e si adattano alle caratteristiche fisiche di ognuno, permettendo di distribuire in modo uniforme la pressione che il corpo esercita durante la notte.
Attenzione alla tipologia delle schiume in memory; esistono sul mercato centinaia di varianti, copie delle originali.
Materassi in Waterfoam
I materassi in waterfoam sono composti da poliuretano espanso flessibile.
Il rivestimento in tessuto naturale è resistente e può essere sottoposto a trattamenti antiallergici per polvere e acari.
Questa tipologia di materassi ha la caratteristica di essere versatile: lo strato in poliuretano espanso nel centro è flessibile e può sostenere tutte le parti del corpo, grazie ad una oculata scelta degli espansi, di cui esistono centinaia di varianti.
Si adattano inoltre al peso e alla corporatura della persona, sopportando grandi deformazioni e recuperando rapidamente la forma originale.
Materassi a molle
La loro struttura interna è composta da molle che rendono i materassi solidi ed elastici.
La loro diffusione è data dal basso costo dell’elemento acciaio o ferro di cui sono composti, quindi attenzione: il termine “materasso a molle” come anche per il “materasso in memory” non è sufficiente a garantire la qualità.